Articoli nella Categoria Ambiente
Ambiente, News »

A Roma dal 24 al 29 maggio, presso la città dell’altra economia (area Testaccio), si terrà la nona edizione di Ecofuturo festival.
Ecofuturo nasce nel 2014 ed è il festival italiano delle eco tecnologie ed al contempo una rete di aziende, professionisti e ricercatori che annualmente si incontrano per diffondere alle istituzioni ed al grande pubblico le più rilevanti innovazioni e nuovi approcci tecnologici di risoluzione a problemi energetici, ambientali e climatici.
Mai come in questo periodo un Festival dedicato alle ecotecnologie, alle comunità energetiche, alle agri culture rinnovabili si rivela determinante …
Ambiente, CoveringClimateNow, News »

Uno sguardo al futuro delle ricerche climatiche in Antartide - Intervista alla Prof.ssa Silvia Illuminati dell’Università Politecnica delle Marche
Sarà fin troppo scontato, ma siamo tutti testimoni del fatto che ci troviamo a vivere momenti di gravi difficoltà per i quali cerchiamo risposte affidabili e rassicuranti. Arduo individuarle quando a parlare sono tanti e troppo spesso poco qualificati a farlo: lo stiamo constatando con la pandemia da Covid-sars2 e, allo stesso modo, lo vediamo quando parliamo di cambiamenti climatici.
Non resta dunque che affidarsi a chi, magari da una vita, dedica …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo »

Questa storia – originariamente pubblicata su The Nation da Mark Hertsgaard – è pubblicata come parte di Covering Climate Now, una collaborazione giornalistica globale che rafforza la copertura relativa alla situazione mondiale del clima.
“Il modo in cui ci muoviamo è un suicidio”, ha detto il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres in un’intervista, e la sopravvivenza dell’umanità sarà “impossibile” senza che gli Stati Uniti si uniscano all’accordo di Parigi e raggiungano lo zero netto di emissioni di carbonio entro il 2050 , come ha promesso la nuova amministrazione Biden. Il Segretario …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo »

Questa storia è pubblicata come parte di Covering Climate Now, una collaborazione giornalistica globale che rafforza la copertura relativa alla situazione mondiale del clima.
Pochi giorni fa, centinaia di meteorologi e scienziati del clima di tutto il mondo si sono riuniti per inviare un messaggio sul cambiamento climatico. Nell’ambito della campagna “#ShowYourStripes“, i meteorologi hanno utilizzato un semplice motivo a strisce blu e rosso, progettato dallo scienziato del clima britannico Ed Hawkins, per dimostrare l’innalzamento della temperatura globale nel corso degli anni.
Purtroppo, la campagna non sarebbe potuta arrivare in un momento più …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo, News »

L’industria dei combustibili fossili dipende dalla nostra dipendenza dalla plastica.
Questa storia è pubblicata come parte di Covering Climate Now, una collaborazione giornalistica globale che rafforza la copertura relativa alla situazione mondiale del clima.
L’industria dei combustibili fossili è in difficoltà e ha un’idea subdola per salvarsi: vuole produrre molta più plastica. Molte persone non se ne rendono conto, ma quasi tutta la plastica è prodotta con combustibili fossili. Quindi le stesse compagnie petrolifere e del gas i cui prodotti hanno surriscaldato il pianeta sono anche dietro le montagne di plastica che …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo »

Gli effetti del riscaldamento globale si stanno mostrando nei modi più drammatici ovunque: sembra molto probabile che la condizione dell’atmosfera in molte città e vaste aree circostanti sia strettamente legata alla diffusione del Covid-19 che sta imperversando in tutto il mondo, così come l’innalzamento delle temperature sia, in maniera più che evidente, la causa dello scioglimento dei ghiacci.
E’ di questi ultimi giorni la pubblicazione dello studio dell’Istituto per il sistema Pianeta Terra della Irvine University secondo il quale 600 miliardi di tonnellate di acqua si è riversata negli oceani per …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo »

A New York si sono appena incontrati – in un meeting internazionale - i rappresentanti di popolazioni indigene provenienti dalle foreste mondiali che vengono distrutte per fare posto a coltivazioni economicamente più proficue. La stessa distruzione delle foreste che accelera i cambiamenti climatici può anche incoraggiare l’insorgere di malattie come il coronavirus, affermano oggi i leader delle popolazioni indigene intervenuti a New York, mentre criticano Cargill e altre società multinazionali per aver sostituito le foreste con piantagioni di soia, palma e bovini. “Il coronavirus sta ora dicendo al mondo ciò …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo »

Questo articolo è stato pubblicato originariamente su Croakey (Australia) da parte di Amy Coopes. E’ qui ripubblicato in forma sintetica come testimonianza della partecipazione di Aletheia.it al progetto Covering Climate Now, una collaborazione internazionale di testate per rafforzare la sensibilizzazione verso il problema del riscaldamento globale.
Per tutta la scorsa estate, Amy Coopes ha trascorso lunghe ore su Twitter condividendo notizie sugli incendi boschivi, in particolare per la sua comunità locale di Albury e dintorni, nel Paese di Wiradjuri nella parte meridionale del Nuovo Galles del Sud. I suoi tweet hanno anche trasmesso una rabbiosa frustrazione …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo »

Questo articolo è stato pubblicato originariamente su The Guardian da parte di Michael Mann. E’ qui ripubblicato in forma sintetica come testimonianza della partecipazione di Aletheia.it al progetto Covering Climate Now, una collaborazione internazionale di testate per rafforzare la sensibilizzazione verso il problema del riscaldamento globale.
Sono uno scienziato del clima in vacanza nelle Blue Mountains, osservando i cambiamenti climatici in azione. Dopo anni di studio del clima, il mio lavoro mi ha portato a Sydney, dove sto studiando i collegamenti tra i cambiamenti climatici e gli eventi meteorologici estremi.
Prima di iniziare il mio …
Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo »

Dal 2 al 13 dicembre 2019 si terrà a Madrid la 25° Conferenza delle Parti dell’ONU sul cambiamento climatico. Questa Conferenza Onu sul clima, era già in programma in Cile, ma le proteste popolari degli ultimi mesi in quel Paese hanno indotto al cambiamento di sede.
Com’è oramai noto, questo nuovo vertice sul clima e i cambiamenti climatici da parte dell’ONU, è per fare il punto su una situazione planetaria che sta preoccupando sempre più.
In particolare, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid avrà come obiettivo la stabilizzazione delle concentrazioni …