Archivio articoli aprile 2014
Cultura, Design »

Alla vigilia della Biennale di Architettura 2014, facciamo una breve sintesi della precedente edizione 2012.
Allora si partì dalla seguente considerazione: “il termine Common Ground in Inghilterra viene usato soprattutto in politica e, in particolare, con il verbo al condizionale. Common Ground è così quello spazio condiviso, in cui due o più persone dichiarano di aver probabilmente trovato un punto d’incontro”.
David Chipperfield, direttore della 13a Mostra internazionale di Architettura 2012, spiegava così la locuzione presa in prestito per dare il titolo alla sua Biennale. Il direttore, puntando sul “potere …