Archivio articoli luglio 2014
Cultura »

L’indiscusso stile e l’eleganza del design Italiano sono ora in mostra con le splendide Maserati a Modena: è infatti stata inaugurata al Museo Enzo Ferrari di Modena, alla presenza del Presidente della Ferrari Luca di Montezemolo e del CEO di Maserati Harald Wester, l’esposizione dedicata al centenario della Casa del Tridente, “Maserati 100 – A Century of Pure Italian Luxury Sports Cars”. Una mostra che ripercorre la storia della Casa automobilistica italiana attraverso l’esposizione di alcuni tra i modelli da strada e da pista più significativi ed uno spettacolo realizzato …
Cultura, News »

Per tutti i venerdì fino alla fine dell’anno, i principali musei ed aree archeologiche statali saranno aperti fino alle 22. Saranno così eccezionalmente accessibili al pubblico, nelle ore serali, le eccellenze della cultura italiana come le Gallerie dell’Accademia a Venezia, la Galleria degli Uffizi a Firenze, il Colosseo e gli scavi di Pompei.
Per l’occasione sono stati organizzati alcuni eventi speciali, che nelle prossime edizioni saranno molto più numerosi, grazie alla collaborazione che la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale ha richiesto, con un avviso pubblico, alle associazioni culturali …
Musica, Territorio »

Due serate di altissimo livello hanno dato avvio alla 43esima edizione del Festival Barocco a Viterbo, con le esecuzioni del Colegium Pro Musica e de I Bassifondi , un gruppo di nuova formazione che ha scelto il Festival Barocco per debuttare e presentarsi ufficialmente sul panorama musicale internazionale.
Ma, oltre ai prossimi appuntamenti di musica Barocca, si prepara intanto a decollare il Tuscia OperaFestival attraverso l’ International Lyric Academy, l’accademia Internazionale che, per il suo ventennale, si riconferma un punto di riferimento importante per la formazione di Cantanti Lirici e Professori …
Musica, Territorio »

La nuova stagione musicale 2014 di Armonie della Sera – tra le iniziative culturali di maggior rilievo nelle Marche – si presenta più che mai importante e variegata, con 16 appuntamenti che vedranno alternarsi illustri artisti, a partire dalla serata inaugurale del 12 luglio con il concerto programmato nella grande Chiesa di San Domenico di Fermo, sino al 15 agosto, concerto di Ferragosto ed anche occasione per celebrare il decimo compleanno dell’iniziativa.
Un importante compleanno per il prestigioso festival di musica da camera nato nel piccolo borgo di Ponzano di Fermo …