Archivio articoli settembre 2014
Cultura »

Sarà esposta a Roma, presso l’Ara Pacis, fino al 25 gennaio 2015, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson .
La grande esposizione, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotta da Contrasto e Zètema Progetto Cultura, viene presentata a dieci anni esatti dalla morte di Henri Cartier-Bresson. Clément Chéroux è storico della fotografia e curatore presso il Centre Pompidou, Musée national d’art moderne è il curatore di questa retrospettiva.
Il genio della composizione, la straordinaria intuizione visiva, la capacità di cogliere al …
News, Territorio »

Presentata a Ronciglione, nella sala della BCC, la relazione delle attività svolte dalla Pro Loco cittadina nel 2014, mantenendo fede ad un appuntamento annuale in cui si fa il bilancio di quanto realizzato e si presentano le idee per l’annata successiva.
La necessità di una programmazione delle proposte future coerenti e funzionali ad un vantaggioso sviluppo per tutta la città, comprende certamente, nell’ interesse di tutti, anche il far tesoro di eventuali errori commessi, così da correggersi e migliorare le azioni di intervento. Per una promozione del territorio, che sia tale, …
Cultura »

Presentata a Palazzo Reale di Milano la mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985”, in programma fino al 1° febbraio 2015, promossa dal Comune di Milano-Cultura, l’esposizione è organizzata e prodotta da Palazzo Reale, 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, Arthemisia Group, GAmm Giunti ed è curata da Claudia Zevi con la collaborazione di Meret Meyer.
“Questa mostra è un viaggio a tappe nella storia, che accompagna il visitatore a percepire la molteplice identità, poetica e artistica, della cultura europea: per questo la retrospettiva dedicata a Chagall è uno degli appuntamenti …
Cultura, News »

Gli appartamenti di Augusto, primo principe di Roma e della sua terza, amatissima, moglie, saranno per la prima volta aperti al pubblico in un’ampiezza mai raggiunta prima. E questo grazie a lavori di restauro e di copertura (un tetto a basso impatto visivo) dell’ala della casa di Augusto fino a pochi mesi fa esposta alle intemperie, ma anche alla riqualificazione del Museo Palatino che conserva i marmi dalle vicine, splendide dimore. Nel 2008 le due prime case sul colle degli imperatori di Roma vennero riaperte al pubblico; innanzitutto c’era, certo, …
Territorio »

Complice forse una delle poche splendide giornate che questa estate ci ha riservato, la Proloco di Ronciglione ha fatto volare un drone sul territorio ricavando immagini stupende e filmati a volo d’uccello capaci di catturare l’attenzione e la curiosità del turista, ma anche degli stessi cittadini.
Si è trattato di una scelta innovativa che pone Ronciglione come il primo comune del Lazio a presentare ufficialmente il territorio attraverso queste particolari riprese, capaci di mostrare luci, ombre e scorci inediti finora.
La Proloco di Ronciglione dà appuntamento il prossimo 20 settembre nella sala …