Archivio articoli dicembre 2019
CoveringClimateNow, Cultura, Territorio »

E’ certamente riduttivo considerare l’Istituto Geografico Polare “Silvio Zavatti” di Fermo (www.istitutopolarezavatti.it) solo come Museo Polare … è molto di più.
Nato nel 1969 dalla grande passione dell’esploratore e antropologo Silvio Zavatti, attualmente è l’unico museo italiano dedicato agli ambienti, ai popoli artici e alle ricerche polari artiche italiane, e parte integrante dell’Istituto Geografico Polare; è in costante cooperazione con vari atenei italiani, con il CNR, con Istituzioni simili di tutto il mondo, e recentemente, ha avuto rappresentanti al COP25 di Madrid.
La dotazione di oggetti, manufatti, attrezzature utilizzate in varie …
Dal Mondo, Territorio »

Per molti cittadini dei Paesi cosiddetti “sviluppati” e che, magari, hanno fatto dello spreco “una filosofia di vita” per poi accorgersi che così ci si è tutti collocati sull’orlo di un baratro… resta arduo persino immaginare che in altri luoghi, in altri Paesi , altre persone non hanno di che sopravvivere, non hanno acqua potabile, né condizioni igieniche adeguate.
CVM – Comunità Volontari per il Mondo, da oltre 40 anni, si occupa di progetti internazionali per tentare di alleviare le innumerevoli difficoltà che le persone in Etiopia e Tanzania devono affrontare …