Un drone per la promozione turistica di Ronciglione
Complice forse una delle poche splendide giornate che questa estate ci ha riservato, la Proloco di Ronciglione ha fatto volare un drone sul territorio ricavando immagini stupende e filmati a volo d’uccello capaci di catturare l’attenzione e la curiosità del turista, ma anche degli stessi cittadini.
Si è trattato di una scelta innovativa che pone Ronciglione come il primo comune del Lazio a presentare ufficialmente il territorio attraverso queste particolari riprese, capaci di mostrare luci, ombre e scorci inediti finora.
La Proloco di Ronciglione dà appuntamento il prossimo 20 settembre nella sala della BCC di via Roma per mostrare il lavoro svolto e concertare con tutte le associazioni e rappresentanti dell’amministrazione la programmazione ufficiale del 2015.
La tecnologia è uno strumento da utilizzare ed affinare per creare sinergia e sviluppo della città; essere i primi ad offrire paesaggi ed immagini da un drone può incuriosire e catturare l’attenzione del turista. Nell’effettuare le riprese, di cui si offrono delle anteprime :
chiesa rosario: http://youtu.be/u8iAETSE7SE
castello: http://youtu.be/07_DCDO2dLI
veduta ronciglione: http://youtu.be/Dt9LlSBbTjY
veduta duomo castello: http://youtu.be/zIQU6YwWujs
si è scoperta l’ enorme e variegata valenza di questo strumento: immagini insolite e che spesso sfuggono nella loro bellezza, senza dimenticare, d’altra parte che l’uso del drone può essere lo strumento capace di rilevare ogni dettaglio che può e deve essere migliorato, come ad esempio un filo o un segnale di troppo nel centro storico. La novità ha creato opportunità e collaborazioni inaspettate: molte famiglie hanno aperto le loro “residenze-gioiello” offrendole così alla valorizzazione e al pubblico, e con l’uso del drone, si è in grado di mostrare l’interno di una chiesa o di monumenti inaccessibili.
Anche il Castello, proprietà dei Della Rovere e dei Farnese, che tra il 1475 e il 1480 con la ristrutturazione voluta da Papa Sisto IV affidata all’architetto fiorentino Giovanni Dolci assunse l’attuale impianto architettonico, oggi si mostra completamente restaurato grazie alla famiglia Stirpe ed è stato aperto a questa ripresa, mostrando la disponibilità piena dei proprietari affinché il luogo possa divenire scenario di eventi e visite organizzate.
Per il lavoro di post produzione , che oltre alle immagini dovrebbe contenere un commento-audio, la Proloco vorrebbe avviare una fase di collaborazione invitando tutte le associazioni cittadine , così che la voce ed il racconto siano la voce ed il racconto dell’intera città di Ronciglione. Il tutto, quindi ,potrà offrire clip e video per il turismo, ma anche documenti dedicati al miglioramento urbanistico.
La proposta della Proloco, però, non si ferma a questa importante novità ma è mirata alla ricerca di una sinergia con e per il territorio sognando una positiva smart city, senza dimenticare – con ammirevole lungimiranza – l’eventualità di occupazione , a vario titolo, soprattutto per molti giovani del territorio.
Al turista che visita Ronciglione, inoltre, la Proloco offre una chiave individualizzata per l’accesso regolare ad internet ; è stato rinnovato il portale della proloco – www.prolocoronciglione.com/ , con un dominio dedicato alle corse a vuoto www.corseavuoto.it/ ed un dominio che può rappresentare un giornale scritto a più mani http://ronciglionenews.it/ in cui è prevista la possibilità di pubblicare a più mani per ogni associazione, purché si tratti di valorizzare il paese; mentre www.progettaronciglione.it/ offre e offrirà dati ufficiali: dal bilancio, al piano regolatore navigabile.
A distanza di un anno la Proloco vuole, con tutti i cittadini, riflettere ed analizzare i punti di debolezza del passato con la certezza che accordo e sinergia, mossi dall’amore per Ronciglione, siano capaci di far credere in nuovi punti di forza così che guardando avanti, a volo d’uccello, si possa promuovere la città medievale e barocca che , piena di luce, si allunga come una mano tra il verde dei Cimini , ai piedi del più alto e suggestivo lago vulcanico di tutta Europa.